PREPARARE LA REALTÀ PER IL CINEMA
Una conversazione con Alessandro Comodin in occasione della presentazione del suo terzo lungometraggio, Gigi la legge, al Locarno Film Festival: processi, approcci e poetiche nel dialogo costante tra reale e finzione, tra cinema e vita.
LOCARNO 75: CATTIVI MAESTRI
Un riflessione, seguita da una breve intervista al regista Sorayos Prapapan, su Arnold Is a Model Student, presentato nella sezione Cineasti del Presente, che si concentra sulla devastante azione della società della performance nella comunità thailandese e in particolar modo sul destino dei suoi figli.
LOCARNO 75: LA LEGGE DEL CUORE
Presentato nel Concorso internazionale dove ha vinto il Premio speciale della giuria, Gigi la legge rilancia il cinema di Alessandro Comodin confermando la sua capacità di condensare, dietro a tocchi naïf, l'esplorazione del linguaggio e la forza del sentimento.
LOCARNO 75: LA DIVINA BARZELLETTA
In Fairytale, presentato in Concorso al 75esimo Festival di Locarno, Aleksandr Sokurov continua a interrogare i volti e i corpi del Potere, inquadrandone lo stato terminale attraverso un'estetica che si tende tra il linguaggio della Commedia dantesca e le illusioni della tecnologia "deepfake".
LOCARNO 75: FUOCO NELLA SORGENTE
Presentato nella sezione Fuori Concorso al 75esimo Festival di Locarno, Nuit Obscure – Feuillets sauvages porta al grado zero le strategie di controllo del reale per trovare nello sguardo non un’occasione di possesso ma di testimonianza.
LOCARNO 75: LE CATENE DELLA COLPA
Conçeicão cerca un’immagine con cui sintetizzare il trauma della violenza coloniale: la trova nel punto più inaspettato del linguaggio d’autore, inventando un nuovo punto di ingresso nel racconto storicizzato del conflitto angolano.
LOCARNO GRANDI SPERANZE 2022: PROFILI SELEZIONATI
Successivamente alle numerose candidature arrivateci in merito alla call del progetto Locarno Grandi Speranze 2022, comunichiamo di seguito i profili selezionati.
LOCARNO GRANDI SPERANZE 2022
Ritorna Locarno Grandi Speranze! Anche quest'anno Filmidee ha messo a punto un’azione pensata per valorizzare l’ingresso nel mondo del cinema internazionale attraverso borse di studio rivolte a giovani lombardi per attività del Locarno Film Festival.
RITRATTO D’ATTORE – FRANZ ROGOWSKI
Per MUBI e non solo, Franz Rogowski è l’attore europeo del momento. Partendo dalla sezione dedicatagli dal servizio streaming, un ritratto e un’analisi del suo enigma, tra corpo e silenzi, il cinema di Christian Petzold e Freaks Out.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
Cosa succede quando un capo di Stato di un Paese in guerra interviene all'interno di una manifestazione cinematografica? Una riflessione a partire dal pensiero di Jean Baudrillard e dal commento di Jean-Luc Godard.