Questa tavola rotonda è stata realizzata ai primi di aprile in quest’anno (fra l’altro, prima che Bertolucci e Ponzi iniziassero a girare i loro film). Ci spingevano a fare un primo, provvisorio punto della situazione alcuni fatti che, insieme, indicano una svolta importante nel cinema italiano d’autore: costituzione della C.C.I., scissione dell’ANAC, formazione di cooperative di giovani come la “21 Marzo”, ritorno al lungometraggio di Bertolucci… Da allora sono avvenuti altri fatti, più importanti ancora, e che per un momento ci hanno fatto sembrare invecchiato questo primo incontro: movimento studentesco, Pesaro, decisione dell’ANAC nei confronti di Venezia, crisi degli Enti di Stato, scissione (amichevole) della C.C.I. Abbiamo deciso, alla fine, di pubblicare comunque questa tavola rotonda, sottolineando che è solo la prima, e che ad essa ne seguiranno altre dove porremo gli autori che ci interessano a confronto con avvenimenti di politica cinematografica e di cultura che preludono a quello che potrà essere, o non essere, un cinema italiano veramente nuovo, per il quale intendiamo batterci. (Gli autori che partecipano a questo primo confronto non sono, evidentemente, tutti quelli che ci interessano: la loro scelta è stata condizionata anche dagli impegni di ognuno).

.jpg)



